
Difficoltà
Facile
Tempo di preparazione
30
Porzioni
6 servings
Tipo di piatto
Primi Piatti
Ricetta
- Preparate il ragù di lenticchie: fate un soffritto con sedano, carote e cipolle, aggiungete il pomodoro pelato e il concentrato di pomodoro.
- Fate cuocere per alcuni minuti. Aggiungete le lenticchie lavate e una foglia di alloro, portate il tutto a cottura. Preparate un olio aromatico scaldando aglio, salvia e rosmarino.
- Aggiungete l’olio aromatico alla salsa con le lenticchie, avendo cura di rimuovere le erbe aromatiche (se gradite potete lasciarle e frullarle insieme alla salsa). Frullate la salsa con le lenticchie grossolanamente se volete ottenere l’effetto “ragù di carne”, altrimenti frullate fino ad ottenere una crema.
- Preparate la besciamella e unitela al ragù di lenticchie. Preparate le lasagne alternando le sfoglie di pasta con la salsa e cospargendo ogni strato con il Parmigiano.
- Fate gratinare la lasagna nel forno.
Ingredienti
- q.b. Cipolle, carote e sedano
- Lenticchie piccole biologiche italiane 100 gr
- q.b. Olio evo
- Pomodoro pelato 200 gr
- Concentrato di pomodoro 40 gr
- q.b. Aglio, salvia, rosmarino
- Latte intero 800 ml
- Pasta sfoglia all’uovo sottile 300 gr
- Burro 50 gr
- Farina 00 50 gr
- q.b. Parmigiano Reggiano grattugiato