[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.0.105″ custom_padding=”35px||1px|” next_background_color=”#000000″][et_pb_row background_color=”#3c7f32″ _builder_version=”3.0.105″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”titolo” background_layout=”dark” _builder_version=”3.0.105″ text_font=”|700|||||||” text_font_size=”36px” header_font=”|600|||||||” header_text_align=”center” text_orientation=”center”]
Comunità del cibo
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”header” _builder_version=”3.0.105″ custom_margin=”|||” custom_padding=”15px||15px|” prev_background_color=”#000000″ next_background_color=”#e6f3bd”][et_pb_row _builder_version=”3.0.47″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”header” _builder_version=”3.0.105″ text_font=”|300|||||||” text_font_size=”24px” text_line_height=”1.3em” text_orientation=”center” max_width=”80%” module_alignment=”center” custom_padding=”||15px|”]
Cosa distingue una Comunità del cibo?
Una “Comunità del cibo” è prima di tutto una comunità locale, strettamente legata al suo territorio inteso come tessuto socio-culturale, oltrechè spazio fisico. Il territorio la “accomuna” per vicinanza fisica, di esperienze, di gusti, di storia e tradizioni. Quando una comunità locale si occupa del sistema di approvigionamento e produzione del cibo in tale contesto, attivamente, allora si parla di Comunità del cibo.
[/et_pb_text][et_pb_image src=”https://www.qualitaeservizi.com/wp-content/uploads/2018/04/Comunità-del-cibo.png” align=”center” _builder_version=”3.0.105″ custom_padding=”||15px|”]
[/et_pb_image][et_pb_text admin_label=”body” _builder_version=”3.0.105″ text_font=”||||||||” text_font_size=”18px” text_line_height=”1.8em” text_orientation=”center” custom_padding=”||15px|”]
Queste Comunità si impegnano a garantire un cibo sano, buono e prodotto con criteri di sostenibilità, per tutti.
Agricoltori, cuochi, maestri, aziende, giovani, co-produttori… possono interagire, dialogare direttamente, possono collaborare, condividendo obiettivi e impegni. Possono decidere cosa mangiare, produrre materie prime di qualità e cucinarle con cura, recuperando i saperi culinari locali.
Così si valorizza l’identità agroalimentare di un luogo a tutto vantaggio del territorio stesso, attingendo a prodotti di filiera corta, stimolando uno sviluppo locale socio-culturale e ambientale armonico. Stesso impegno viene espresso dalla Comunità del cibo, per la valorizzazione della cultura gastronomica di quel luogo. Si recuperano e reinterpretano creativamente, e in chiave attuale, antiche ricette e metodi di preparazione artigianali, preservando la ricca cultura del cibo italiana.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”body” background_color=”#e6f3bd” _builder_version=”3.0.105″ max_width=”95%” module_alignment=”center” custom_margin=”|||” custom_padding=”10px||30px|” prev_background_color=”#ffffff” next_background_color=”#ffffff”][et_pb_row custom_padding=”15px||10px|” _builder_version=”3.0.105″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”body” _builder_version=”3.0.105″ text_font=”||on||||||” text_font_size=”16px” header_font=”|600|||||||” header_text_align=”center” max_width=”95%” module_alignment=”center” custom_padding=”1px||1px|”]
Qualità e Servizi si inserisce attivamente nel territorio dove opera come co-protagonista con gli atri attori in gioco, ovvero tutti coloro che fanno parte della Comunità del cibo, che l’azienda stessa contribusice a creare e a far crescere.
L’impegno di Qualità e Servizi è infatti quello di interagire costantemente con tale comunità, prendendosi allo stesso tempo cura della sua consapevolezza e del suo sviluppo. Ogni pasto è co-prodotto col territorio stesso, con le sue risorse, in termini di materie prime e umane.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”body” _builder_version=”3.0.105″ max_width=”95%” module_alignment=”center” custom_margin=”|||” custom_padding=”10px||30px|” prev_background_color=”#e6f3bd”][et_pb_row custom_padding=”15px||10px|” _builder_version=”3.0.105″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_button button_url=”https://www.qualitaeservizi.com/#al-centro-tavola” button_text=”torna alla sezione: al centro tavola” _builder_version=”3.0.105″ button_alignment=”center” custom_button=”on” button_icon=”%%4%%” button_icon_placement=”left” url_new_window=”off” background_layout=”light” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]