suoi centri cottura. Queste strutture sono formate da una serie
di appositi locali adibiti alle varie fasi di lavorazione degli alimenti
per l’ottenimento dei piatti finali. Sono organizzate
in modo da garantire la massima efficienza e sicurezza
della lavorazione, ma anche in modo tale da esaltare le materie
prime in piatti sani, gustosi e genuini.

Il centro cottura centrale ha sede in Via del Colle 78, Calenzano. All’interno di questo stabilimento ogni prodotto segue una serie di passaggi fino alla sua trasformazione in piatto finito, pronto per essere mangiato dai giovanissimi clienti.
I fornitori accedono con i loro mezzi all’interno del piazzale destinato allo scarico delle merci e consegnano i prodotti direttamente al magazzino. Un apposito team di persone formate alla ricezione delle merci ispeziona le derrate, al fine di rilevare e risolvere eventuali problematiche connesse alla qualità e alla sicurezza degli alimenti. Questi vengono successivamente mantenuti all’interno delle celle frigorifere del magazzino oppure nella stanza riservata allo stoccaggio dei prodotti da conservare a temperatura ambiente. Quando sono prossimi alla lavorazione, gli alimenti vengono trasferiti tramite montacarichi nelle cucine, dove stazionano all’interno di altre celle frigo in attesa dell’inizio delle operazioni. Ogni cella è direttamente comunicante con il relativo spazio di lavorazione. In particolar modo il centro cottura possiede un locale per il lavaggio, la pulitura e la manipolazione della frutta e della verdura, uno per l’affettatura di salumi e formaggi, uno per la lavorazione delle carni rosse ed uno per la trasformazione delle carni bianche. All’interno di queste strutture viene fatto uso di un pelapatate, di un tritaverdure, di un tritacarne e di un’impastatrice. Dopo i primi trattamenti i semilavorati accedono alla zona destinata alla cottura, dove una serie di forni di ultima generazione che permettono di ottenere diversi tipi di cottura (cottura a vapore, arrosto, gratinato e “frittura”), di brasiere, di bollitori, di cuocipasta e di fuochi cuociono gli alimenti. Il centro cottura può contare anche sull’utilizzo di moderni abbattitori per la conservazione in sicurezza dei prodotti. I piatti finiti vengono trasportati sopra appositi carrelli nei reparti di confezionamento, dove avviene il trasferimento nelle vaschette e la relativa sigillatura. Le porzioni rimangono al caldo all’interno dei forni di mantenimento fino al loro inserimento nei contenitori per il trasporto. A questo punto i pasti sono pronti per essere consegnati nelle scuole. All’interno del centro cottura vi è uno spazio appositamente dedicato alla preparazione delle diete speciali, dove tali pasti vengono cucinati separatamente dagli altri.

Come richiesto dalla legge, ogni nido con bambini di età compresa fra 0 e 3 anni seguito da Qualità e Servizi è dotato di un centro cottura presso la sede stessa della struttura scolastica. Questi centri sono più piccoli rispetto a quello di Calenzano e vengono gestiti da un cuoco di Qualità e Servizi, che segue passo passo tutte le fasi di trasformazione dei prodotti. In questo modo i piatti, destinati ad una fascia di età molto delicata, vengono serviti direttamente nel luogo di preparazione, evitando dunque il loro trasporto (se pur per brevi tratti). Queste strutture “satellite” ricevono i prodotti primari dal centro di Calenzano e li lavorano successivamente in modo indipendente. Tale organizzazione permette l’instaurazione di un rapporto diretto fra il cuoco e i destinatari del servizio. Il professionista può così individuare le particolari necessità dei piccoli utenti, adattando il più possibile i menù ai bisogni dei bambini del suo nido. Tali centri cottura sono muniti di moderni robot da cucina che consentono la lavorazione a caldo degli ingredienti, in modo tale da garantire una maggiore sicurezza del prodotto. I frullatori permettono di ottenere passati e frullati facili da ingerire anche da parte dei più piccoli.
Ogni passaggio di produzione, ogni anello della catena di preparazione dei pasti di Qualità e Servizi ha come scopo ultimo garantire qualità e gusto dei piatti, per offrire ai piccoli utenti pasti bilanciati, sicuri e appetitosi. La massima attenzione al processo per un prodotto che renda i bambini felici di gustarlo!