Qualità e Servizi è felice di presentare alle scuole e ai bambini, una vasta gamma di laboratori sotto il titolo di “Mani in pasta”, ad evidenziare che saranno proprio i più piccoli a “sporcarsi le manine” impastando, tagliuzzando e mescolando le materie prime di piatti sani e gustosi! L’idea è che dietro ogni laboratorio ci sia un progetto didattico multidisciplinare condiviso con scuola e insegnanti. Ogni alimento può infatti essere “sviluppato” e approfondito nelle varie discipline scolastiche: storia, geografia, scienze…

Per ogni anno scolastico, sarà possibile effettuare 20 laboratori da svolgersi nelle varie scuole.
Ad ogni laboratorio potrà partecipare una classe per volta (max 30 bambini)

Laboratorio sul pane: “Un ingrediente, mille ricette!”

Storia: origine del pane
Geografia: distribuzione delle piantagioni di grano
Scienze: la «magia della lievitazione»
Scienza dell’alimentazione: valore nutritivo del pane

Laboratorio sui passati di verdura: “Un orto, mille bontà!”

Storia: importanza dell’agricoltura nello sviluppo delle civiltà e dell’uomo
Geografia: agricoltura e aree geografiche/climatiche
Scienze/botanica: dal seme al frutto, principi di agricoltura, agricoltura biologica, agricoltura di filiera corta
Scienza dell’alimentazione: il valore nutrizionale di frutta e verdura

Laboratorio sulle polpette: “Piovono polpette!”

Storia: importanza delle tecniche di allevamento nello sviluppo delle civiltà e dell’uomo
Geografia: allevamenti nel territorio Toscano, le razze autoctone Chianina, Calvana, «mucco Pisano», Romagnola…
Scienze: tipi di allevamento, benessere animale e qualità della carne
Scienza dell’alimentazione: valori nutritivi della carne, frequenza consigliata di assunzione e le possibili sostituzioni della carne nella dieta di tutti i giorni

Laboratorio sulla frittata: “Rompiamo le uova!”

Storia/Geografia: l’uovo nella storia delle civiltà, significato simbolico
Scienze: l’uovo come inizio della vita
Scienze dell’alimentazione: valore nutrizionale dell’uovo

Laboratorio sulle erbe aromatiche: “Erbe aromatiche…profumo e sapore!”

Storia/Geografia: utilizzo delle erbe aromatiche nelle varie civiltà per uso officinale
Scienze: utilizzo delle erbe aromatiche e dei loro principi nella medicina moderna
Scienza dell’alimentazione: benefici per l’organismo derivanti dall’utilizzo delle erbe aromatiche in cucina

Laboratorio sul pesce: “Profumo di mare”

Storia: importanza della pesca nello sviluppo delle civiltà e dell’uomo
Geografia: mari e oceani

Per avere informazioni sui laboratori, contattaci: