
Qualità e Servizi è una società per azioni nata nel 1996 dal rapporto scaturito tra Pedus Service P. Dussmann Srl e le Amministrazioni comunali di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio. Nell’anno 2003 è entrata a far parte del gruppo anche l’Amministrazione di Signa. Dal 2005 l’azienda è di proprietà dei Comuni di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Signa, diventando completamente pubblica. In seguito sono entrati a far parte della società altri tre Comuni: nel 2018 il Comune di Calenzano, nel 2021 il Comune di Carmignano e il Comune di Barberino di Mugello.
Qualità e Servizi opera nel settore della ristorazione collettiva ed ha come oggetto sociale la produzione e la fornitura di pasti per la collettività, in particolare la ristorazione scolastica.
A tale scopo, possiede un centro cottura principale situato a Calenzano in Via del Colle 78, nel quale vengono preparati e poi spediti circa 7.500 pasti al giorno, i quali vengono somministrati nelle circa 70 scuole dei Comuni di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa e Barberino di Mugello (nidi, scuole d’infanzia, primarie).
Oltre a questo centro cottura principale, esistono altri 11 centri cottura esterni, di dimensioni ridotte:
- 8 cucine presso gli asili nido comunali di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa e Barberino di Mugello.
- 1 cucina sita in Via Mascagni 17 a Calenzano, nella quale vengono preparati e poi spediti circa 1000 pasti al giorno, destinati alle scuole del Comune di Calenzano.
- 1 cucina sita in Via la Serra 1 a Carmignano, nella quale vengono preparati e poi spediti circa 800 pasti al giorno, destinati alle scuole del Comune di Carmignano.
- 1 cucina presso la RSA “Villa Solaria” sita nel comune di Sesto Fiorentino, che serve i circa 70 ospiti della residenza.
Dal 2017, per volontà delle Amministrazioni coinvolte e a seguito di un importante cambio di direzione, Qualità e Servizi, oltre ad attestarsi come azienda efficiente e produttiva, ha accolto un approccio nuovo, con una nuova filosofia di lavoro. L’azienda ha scelto di passare da una ristorazione scolastica di tipo semi-industriale ad una ristorazione di eccellenza, fondata su un modello di “economia circolare” e sui principi cardine di Slow Food: “buono, pulito e giusto”.
Questa nuova scelta strategica la definisce come un’azienda dall’alto valore etico, con una filiera di produzione orientata alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio locale, con una forte attenzione all’educazione. Basandosi sul credo che, proprio partendo dalla sana alimentazione, si può dare il miglior contributo allo sviluppo delle nuove generazioni e della cittadinanza tutta, Qualità e Servizi si impegna ad offrire pasti di altissima qualità, dimostrando attenzione all’ambiente e alle risorse, alla cultura gastronomica locale, al gusto e alla soddisfazione dei propri utenti.