Q&S e Coldiretti trovano l’accordo. Diretti entrambi verso educazione alimentare, filiera corta e salute

Mette insieme fattori nutritivi sani, economicità dei servizi, sostenibilità ambientale ed educazione alimentare l’accordo sottoscritto da Coldiretti Firenze-Prato con Qualità & Servizi Spa, la società che prepara i pasti per le mense scolastiche dei comuni soci: Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Signa. Una realtà che ogni anno utilizza 800 tonnellate di ingredienti per far mangiare gli 8 mila studenti delle mense comunali. L’accordo quadro tra Coldiretti e Qualità & Servizi Spa è connesso al progetto ‘Filiera corta nelle mense scolastiche’, che prevede la definizione di menù biologici e/o a filiera corta, con forniture provenienti da aziende agricole della rete Coldiretti-Campagna Amica del territorio, ed attività informativa/formativa con alunni, docenti, genitori. “È un accordo di grande valenza -spiega Roberto Nocentini, presidente di Coldiretti Firenze-Prato-, che dimostra che è possibile coniugare eccellenza qualitativa e sana gestione. Basta avere lungimiranza e volontà politica. Auspichiamo che sempre più amministrazioni comunali si strutturino per favorire lo sviluppo dei propri servizi seguendo i principi della filiera corta e della sostenibilità ambientale”. L’accordo è stato sottoscritto nell’ambito di FirenzeBIO, l’evento tenutosi lo scorso fine settimana dedicato alle produzioni biologiche e biodinamiche. “È la formalizzazione di una serie di attività che sono già in corso -ha dichiarato Antonio Ciappi, amministratore unico di Qualità & Servizi Spa. L’accordo servirà a dare maggior impulso alle attività, considerando che già il 75% delle forniture avvengono tramite filiere locali che, oltre a garantire prodotti di qualità, valorizzano l’attività delle aziende locali, con benefici occupazionali ed ambientali”.